• Pinterest
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook
  • Collegamento
  • Tic toc
  • VK
  • Instagram
Notizia

Notizia

Specializzato nella produzione di viteria hardware di alta gamma.

HomeNotizie notizia Come sono realizzate le viti con rondella quadra?

Come sono realizzate le viti con rondella quadra?

2023-11-27

Una vite a rondella quadrata è un elemento di fissaggio con una testa a rondella quadrata progettata per distribuire il carico, prevenire un serraggio eccessivo e migliorare la stabilità durante l'installazione. Il processo di produzione di una vite a rondella quadrata prevede diversi passaggi per creare la caratteristica testa a rondella quadrata che fornisce un carico maggiore -capacità portante e impedisce un serraggio eccessivo. Ecco una panoramica di come vengono generalmente prodotte le viti con rondella quadra:


1. Selezione del materiale: Il processo inizia con la selezione dei materiali appropriati sia per la vite che per la testa della rondella quadrata. I materiali comuni includono acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e ottone. La scelta del materiale dipende da fattori quali robustezza, resistenza alla corrosione e applicazione prevista.


2. Formazione della vite: La vite viene formata attraverso una combinazione di processi, tra cui forgiatura a freddo, rullatura o lavorazione meccanica. La forgiatura a freddo prevede la modellatura della geometria di base della vite applicando pressione su un pezzo di metallo. La rullatura forma la filettatura della vite utilizzando filiere in acciaio temprato, migliorando la resistenza della filettatura. La lavorazione, invece, prevede il taglio e la modellatura della vite utilizzando vari strumenti e tecniche di taglio.


3. Formazione della testa della rondella: La caratteristica testa a rondella quadrata è parte integrante della vite. Ciò si ottiene attraverso processi di lavorazione secondari, come fresatura o stampaggio. Durante la fresatura, una macchina utensile rimuove il materiale in eccesso dalla testa della vite per creare la forma quadrata. Lo stampaggio prevede l'applicazione di pressione per deformare il materiale nella forma desiderata.


4. Filettatura: Una volta formata la testa della rondella, la vite subisce la filettatura se non già formata tramite rullatura. La filettatura viene generalmente eseguita attraverso processi di filettatura, in cui filettature precise vengono tagliate nel gambo della vite utilizzando utensili da taglio specializzati.


5. Finitura: Dopo la formatura e la filettatura, la vite con rondella quadrata può essere sottoposta a processi di finitura come trattamento termico, placcatura o rivestimento. Il trattamento termico migliora le proprietà meccaniche e la resistenza della vite. La placcatura o il rivestimento forniscono resistenza alla corrosione e possono migliorare l'aspetto della vite.


6. Controllo di qualità: Durante tutto il processo di produzione, vengono implementate misure di controllo qualità per garantire l'accuratezza dimensionale, l'integrità della filettatura e la qualità complessiva del prodotto. L'ispezione e i test possono includere controlli visivi, misurazione della filettatura, test di coppia e altre valutazioni pertinenti.


h_s_i_m_g_0


La produzione di viti a rondella quadra richiede una combinazione di processi di lavorazione, formatura e finitura di precisione per creare la testa a rondella quadra specializzata. Queste viti sono progettate per fornire maggiore stabilità, distribuzione del carico e prevenire un serraggio eccessivo, rendendole adatte a varie applicazioni in cui questi attributi sono fondamentali.

Precedente: Qual è la funzione della molla in una vite a molla?

Avanti: Composizione materiale della vite a testa rondella